In tre diversi versanti della denominazione, per raccontare tre differenti espressioni di Brunello di Montalcino.
I tre Terroir
TRE VIGNETI
Vigna spuntali
Ulivi
Macchia mediterranea
Poggio al granchio
Querce
Lecci
Vigna del lago
Cipressi
Tre tipi di vegetazione
Vigna spuntali
Sabbie da degradazione di pietra forte
Poggio al granchio
Scisti galestrosi
Vigna del lago
Argille
Tre suoli diversi
Vigna spuntali
Botti ovali da 25hl, barrique
Poggio al granchio
Botti troncoconiche da 60hl
Vigna del lago
Botti ovali da 44hl
Tre aree di affinamento separate
Scopri i vini Val di Suga
Testimoni del valore di questi tre vigneti, diamo vita a tre Brunello di Montalcino unici, ma anche ad un blend che aspira al perfetto equilibrio tra le unicità di ogni terroir